Benvenuti in "Privacy Policy"
Ultimo aggiornamento: 13/10/2025
1) Chi siamo (Titolare del trattamento)
Titolare: Block Buy S.r.l. (“Block Buy”, “noi”)
Sede legale: Via Leonardo Umile n. 94, 00144 Roma (RM), Italia
P.IVA/C.F.: 15811091006 – REA: 1615805
Email generale: info@block-buy.com
DPO/RPD: Non nominato
Questa informativa spiega come trattiamo i dati personali quando navighi sul nostro sito web [www.block-buy.com] (il “Sito”) e quando utilizzi i nostri Servizi (sviluppo software, automazioni IA, consulenza, ecc.).
Rapporti con Clienti business: se forniamo servizi gestiti (es. esecuzione di flussi su n8n, hosting di componenti, manutenzione), potremmo trattare dati per conto del Cliente come Responsabile del trattamento; in tal caso si applica anche il DPA (Data Processing Agreement) allegato al contratto.
2) Tipologie di dati trattati
Dati di navigazione
Informazioni tecniche: indirizzo IP, identificativi del dispositivo, dati di log, URL e pagine visitate, data/ora, user-agent, eventi di errore, performance.
Raccolti automaticamente dal Sito per finalità di sicurezza, funzionamento, statistiche aggregate.
Cookie e tecnologie simili
Tecnici/necessari (per il funzionamento del Sito), preferenze, statistici/analitici, marketing/profilazione (se presenti).
Dettagli, basi giuridiche, tempi e gestione del consenso sono nella nostra Cookie Policy (banner + pagina dedicata).
Dati forniti volontariamente
Form di contatto / demo / preventivi: nome, cognome, email, telefono, messaggio e altri dati inseriti.
Area clienti / account (se presente): dati identificativi, credenziali, log di accesso.
Fatturazione: dati societari/fiscali, metodo di pagamento (token/ID del PSP; non conserviamo i numeri integrali delle carte).
Candidature (sezione “Lavora con noi”): CV e dati connessi al processo di selezione.
Assistenza: contenuti delle richieste via email/help-desk, allegati, metadati tecnici.
Dati dei progetti/Servizi
Documenti e contenuti operativi (es. “Atti di compravendita”, dataset), log dei flussi automatizzati, output dei modelli IA.
Questi dati, se trattati per conto del Cliente, ricadono nel DPA.
Categorie particolari (art. 9 GDPR): non richiediamo dati “sensibili”. Se ce li invii, assicurati di avere una base giuridica idonea; in qualità di Titolare non effettuiamo trattamenti sistematici di tali categorie sul Sito.
3) Finalità e basi giuridiche (art. 6 GDPR)
Funzionamento del Sito e sicurezza (log, prevenzione abusi, disponibilità): interesse legittimo (art. 6.1.f).
Riscontro a richieste inviate via form/email/telefono: misure precontrattuali/contratto (art. 6.1.b).
Esecuzione dei Servizi/fornitura Software e gestione del rapporto: contratto (art. 6.1.b).
Amministrazione/fatturazione/adempimenti legali (IVA, contabilità, compliance): obbligo di legge (art. 6.1.c).
Analytics (statistiche aggregate non profilanti): consenso (art. 6.1.a) o interesse legittimo (se cookie/server-side privacy-enhanced, ove lecito).
Marketing diretto (newsletter, aggiornamenti su servizi analoghi ai già acquistati – “soft opt-in”): interesse legittimo e art. 130, c.4 Codice Privacy; opt-out sempre disponibile.
Marketing su consenso (newsletter non strettamente correlate, profilazione marketing, remarketing): consenso (art. 6.1.a).
Tutela in giudizio e prevenzione frodi: interesse legittimo (art. 6.1.f).
Selezione del personale (candidature): misure precontrattuali/consenso a seconda dei casi.
Quando agiamo come Responsabile per servizi gestiti: trattiamo i dati solo secondo le istruzioni del Cliente (Titolare) e quanto previsto nel DPA.
4) Natura del conferimento
Dati necessari per contratto/assistenza/fatturazione: il mancato conferimento può impedire la prestazione del servizio.
Dati per marketing/analytics non essenziali: conferimento facoltativo; puoi negare o revocare il consenso in qualsiasi momento.
5) Modalità del trattamento e misure di sicurezza
Trattamenti con strumenti elettronici e organizzativi adeguati al rischio.
TOMs (Misure Tecniche e Organizzative) esposte nell’Allegato TOMs: controllo accessi, gestione segreti, cifratura “in transito” (TLS) e, quando previsto, “a riposo”, backup, logging e monitoraggio, segregazione ambienti dev/stage/prod, principi di idempotenza dei flussi, minimizzazione, need-to-know.
Procedure per gestione incidenti/breach e valutazione periodica dei fornitori critici.
6) Conservazione dei dati
Contatti commerciali/assistenza: per il tempo necessario a gestire la richiesta e fino a 24 mesi per follow-up B2B, salvo opposizione.
Dati contrattuali/fatturazione: per la durata del rapporto e successivamente per 10 anni (obblighi civilistici/fiscali).
Account area clienti: per la durata dell’account; cancellazione o anonimizzazione entro 90 giorni dalla chiusura, salvo obblighi di legge.
Log tecnici/sicurezza: in genere 6–12 mesi, salvo necessità di ulteriori conservazioni in caso di incidenti o contenziosi.
Marketing: fino a 24 mesi dall’ultimo contatto utile o fino a revoca del consenso/opposizione.
Candidature: fino a 12 mesi, salvo consenso a conservazioni più lunghe.
I tempi possono variare in base a richieste dell’Autorità, obblighi di legge o tutela dei diritti.
7) Destinatari e categorie di destinatari
Fornitori/partners tecnici: hosting/cloud, manutentori, provider email/SMS, piattaforme di ticketing, strumenti di analytics, strumenti di pagamento (PSP).
Consulenti: contabili, fiscali, legali, sicurezza informatica, recupero crediti.
Autorità: quando previsto dalla legge o da ordini legittimi.
Clienti (se agiamo come Responsabile): i dati sono trattati e resi disponibili secondo le istruzioni contrattuali.
L’elenco aggiornato dei sub-responsabili principali è pubblicato (o fornito su richiesta) nell’Allegato B-2 — Sub-responsabili & basi di trasferimento.
8) Trasferimenti extra-SEE
Preferiamo fornitori con data center nello SEE. Se necessario trasferire dati fuori dallo Spazio Economico Europeo, adottiamo garanzie adeguate (art. 46 GDPR), come Clausole Contrattuali Standard e misure supplementari tecniche/organizzative, o applichiamo le eccezioni dell’art. 49 ove strettamente necessario per l’esecuzione del servizio richiesto. Ulteriori dettagli nell’Allegato B-2.
9) Diritti dell’Interessato (artt. 15–22 GDPR)
Hai diritto di:
accesso, rettifica, cancellazione, limitazione del trattamento;
portabilità dei dati (quando tecnicamente possibile);
opposizione al marketing diretto e, per motivi connessi alla tua situazione particolare, ai trattamenti basati su interesse legittimo;
revocare il consenso in qualsiasi momento (senza pregiudicare la liceità dei trattamenti già effettuati).
Per esercitare i diritti: scrivi a privacy@block-buy.com o alla PEC indicata.
Hai inoltre diritto di proporre reclamo al Garante per la Protezione dei Dati Personali (www.garanteprivacy.it) o all’Autorità del tuo Paese UE.
10) Minori
Il Sito e i Servizi non sono destinati a minori di 16 anni. Se riteniamo di aver raccolto dati di un minore senza idonea base giuridica, li cancelleremo ragionevolmente presto.
11) Decisioni automatizzate e profilazione
Non adottiamo decisioni completamente automatizzate che producano effetti giuridici sull’Interessato ai sensi dell’art. 22 GDPR.
Eventuali profilazioni marketing (es. segmentazioni per preferenze) sono basate su consenso o soft opt-in entro i limiti di legge, e disattivabili in qualsiasi momento (link unsubscribe o opposizione).
12) Comunicazioni commerciali (marketing)
Se sei già nostro Cliente, potremmo inviarti comunicazioni su prodotti/servizi analoghi (“soft opt-in”); puoi opporti subito o in ogni momento.
Per altre comunicazioni promozionali usiamo la base del consenso (opt-in).
Ogni messaggio include un link/istruzioni per disiscrizione immediata.
13) Social plugin, link esterni e strumenti di terzi
Il Sito può includere pulsanti social, widget e link a siti/servizi di terzi: la loro gestione dei dati è regolata dalle rispettive informative. Ti invitiamo a leggerle prima di utilizzare tali servizi.
14) Cookie Policy (rinvio)
Per tipologie di cookie, durata, fornitori, finalità, gestione del consenso e modifica delle preferenze, consulta la nostra Cookie Policy (banner e pagina dedicata). Puoi sempre aggiornare le scelte dal link “Impostazioni cookie” nel footer.
15) Modifiche alla presente informativa
Potremmo aggiornare questa Privacy Policy per adeguarla a cambi normativi o evoluzioni dei servizi. Pubblicheremo la nuova versione sul Sito con data di efficacia. Se le modifiche sono rilevanti, forniremo un preavviso ragionevole.
16) Contatti
Per domande o per esercitare i diritti privacy:
Block Buy S.r.l. – Via Leonardo Umile n. 94, 00144 Roma (RM), Italia
E-mail: info@block-buy.com
P.IVA/C.F.: 15811091006 – REA: 1615805
BLOCK BUY AI
LA TUA INNOVAZIONE TECNOLOGICA
CONTATTI
BLOCK BUY SRL
Roma 00144, Via Leonardo Umile 94
p.iva 15811091006 - REA 1615805
info@block-buy.com
© 2025. All rights reserved.