Glossario AI

Acronomi e Metodi

CURIOSITÀ

9/2/20251 min read

black and white robot toy on red wooden table
black and white robot toy on red wooden table
  • Supervised LearningApprendimento Supervisionato
    Approccio in cui il modello viene addestrato su dati etichettati (input con output già noti).
    Esempio: classificare email come “spam” o “non spam” a partire da dataset già etichettati.

  • Unsupervised LearningApprendimento Non Supervisionato
    L’algoritmo cerca pattern e strutture nei dati senza etichette.
    Esempio: algoritmi di clustering come K-Means per segmentare clienti in gruppi.

  • Reinforcement Learning (RL)Apprendimento per Rinforzo
    L’agente impara tramite interazioni con l’ambiente, massimizzando una ricompensa.
    Esempio: AlphaGo di DeepMind che ha imparato a giocare a Go superando i campioni umani.

  • Self-Supervised LearningApprendimento Auto-Supervisionato
    Variante dove il modello genera le etichette dai dati stessi, creando compiti di pre-addestramento.
    Esempio: BERT addestrato prevedendo parole mancanti in frasi.

  • Few-Shot LearningApprendimento con Pochi Esempi
    Capacità di apprendere nuovi compiti con pochissimi dati di addestramento.
    Esempio: GPT-4 che risolve compiti con solo 2-3 esempi nel prompt.

  • Zero-Shot LearningApprendimento senza Esempi
    Il modello affronta compiti mai visti, basandosi sulla generalizzazione appresa.
    Esempio: classificare testi in lingue non presenti nel dataset di training.

  • Transfer LearningApprendimento Trasferito
    Tecnica che riutilizza un modello addestrato su un grande dataset come base per un nuovo compito.
    Esempio: usare ResNet pre-addestrato su ImageNet e adattarlo alla classificazione di immagini mediche.

  • Meta-LearningApprendimento dell’Apprendere
    Approccio in cui l’AI impara a generalizzare rapidamente da pochi dati, migliorando efficienza e adattabilità.

  • Federated LearningApprendimento Federato
    Metodo in cui i modelli vengono addestrati su dispositivi locali (es. smartphone) senza condividere i dati grezzi, preservando privacy.
    Esempio: usato da Google per migliorare la tastiera Gboard senza inviare i dati utente ai server.

  • Active LearningApprendimento Attivo
    Approccio in cui il modello sceglie quali dati etichettare, ottimizzando il processo di training.

  • Online LearningApprendimento Online
    L’algoritmo si aggiorna continuamente con nuovi dati senza dover riaddestrare da zero.

  • Ensemble LearningApprendimento Ensemble
    Combina più modelli per ottenere prestazioni migliori rispetto a u
    n singolo modello.
    Esempio: Random Forest (insieme di alberi decisionali).